Carta giovani nazionale 2023 con l’iniziativa +Competence 

Carta Giovani Nazionale è lo strumento digitale per ragazze e ragazzi di età compresa trai 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.

Carta Giovani Nazionale ha un obiettivo ambizioso: facilitare la vita dei giovani, e creare nuove occasioni di crescita.

 Confermata anche per il 2023, ragazzi e ragazze con età tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia possono utilizzare la Carta Giovani Nazionale per accedere a sconti e agevolazioni su attività culturali, servizi di ristorazione, alloggi, negozi e trasporti. Nel 2023, tra l’altro, parte anche l’iniziativa + Competence che assicura ai giovani titolari della Card, tra le altre cose, l’erogazione di corsi per competenze linguistiche, manageriali, artistiche e diplomatiche,

La Carta Giovani Nazionale può essere attivata online in qualsiasi momento e, a gennaio 2023 ossia a meno di un anno dal lancio dell’iniziativa, è stata scaricata da 2,5 milioni di persone.

Cos'è la Carta Giovani Nazionale

La Carta Giovani Nazionale è una card virtuale gratuita che consente a cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni di ottenere agevolazioni per accedere a beni e servizi di carattere culturale, sportivo e legato al benessere. La carta è valida online e su tutto il territorio nazionale. Si può scaricare direttamente sull’APP Io, è attiva senza soluzione di continuità e ha valenza su tutto il territorio nazionale.

La Carta Giovani Nazionale è un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri– Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. È stato il Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 27 febbraio 2020 ad istituirla seguendo quanto previsto dall’articolo 1, comma 413, della Legge del 27 dicembre 2019 ,n. 160  (Legge di Bilancio 2020). Con  questa nota stampa del 25 gennaio 2023, il Dipartimento ha fatto sapere che coinvolge 105 istituzioni pubbliche e aziende private, con 180 offerte dedicate ai possessori.

L’iniziativa +Competence per la formazione con carta giovani

Con comunicato nella nota ufficiale del 24 febbraio 2024 , nel 2023 con la Carta Giovani nazionale si potrà aderire anche + Competence, l’iniziativa promossa dal  Dipartimento e a cui ha aderito ANPAL. L’iniziativa si inserisce nell’anno europeo delle competenze e punta a facilitare l’accesso alla formazione e allo sviluppo delle competenze dei giovani, specie di quelli che non studiano e con minori disponibilità economiche. Molte le iniziative promosse, come ad esempio corsi per competenze linguistiche, manageriali, artistiche e diplomatiche. Sono coinvolti 26 partner tra istituzioni, multinazionali, start-up, enti di formazione.  

Con Competence + ANPal promuoverà opportunità di formazione, tirocinio, stage, nell’ambito dei programmi che gestisce o a cui partecipa:

  1. Garanzia Giovani
  2. EURES
  3. Stage4eu
  4. Europass

IL CIRCUITO EUROPEO DELLA CARTA GIOVANI NAZIONALE

La Carta Giovani Nazionale è uno strumento digitale che aderisce anche al network delle Youth Card dei Paesi europei associati all’EYCA. È bene specificare che vale però, al di fuori dei confini nazionali e in territorio europeo, solo per chi ha dai 18 ai 30 anni. Ciò in quanto l’adesione al network UE è in fase di perfezionamento. Per gli under 31 quindi, con questa card è possibile ottenere sconti e agevolazioni su attività culturali, negozi, trasporti, ristorazione e alloggio anche nei Paesi europei aderenti al circuito (36 Paesi).

A CHI SPETTA E REQUISITI

La Carta giovani nazionale può essere utilizzata dai ragazzi e ragazze che hanno un’età tra i 18 e i 35 anni compiuti e che siano residenti in Italia. Vale sia per coloro che sono cittadini italiani, che europei. Considerato che l’attivazione della Carta Giovani Nazionale avviene esclusivamente tramite l’app IO, è indispensabile essere in possesso di un’identità digitale (SPID o CIE) per autenticarsi.

COME RICHIEDERE LA CARTA GIOVANI NAZIONALE

L’attivazione della Carta Giovani Nazionale avviene esclusivamente tramite l’app IO e per richiederla gratuitamente è quindi necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID o CIE). Una volta effettuato il download, dopo essersi autenticati nell’App IO con SPID o CIE, è necessario seguire questi step:

  • entrare nella sezione “Portafoglio” dell’App;
  • premere il tasto “Aggiungi” e andare su “Sconti, Bonus e altre iniziative”;
  • scegliere la Carta Giovani Nazionale dalla lista di quelli disponibili.

A questo punto, basterà seguire i passaggi in App per completare la richiesta e attivare la Carta. Se siete in possesso di tutti i requisiti che danno diritto alla Carta Giovani Nazionale, l’attivazione è pressoché immediata. In pochi minuti, dal momento della richiesta, IO completa le verifiche necessarie e attiva la CGN.

COSA SI PUO’ ACQUISTARE CON LA CARTA GIOVANI NAZIONALE

La Carta giovani nazionale permette di acquistare a prezzi scontati beni e servizi in vari ambiti: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, mobilità, formazione. A ciascun beneficiario registrato, la Carta consente di usufruire di una serie di agevolazioni dedicate e relative, a titolo esemplificativo, a:

  • acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
  • acquisto di titoli di viaggio;
  • accesso a piattaforme per car sharing ed altri servizi di mobilità;
  • acquisti di servizi di telefonia e accesso ad internet;
  • accesso a piattaforme per la distribuzione di contenuti di intrattenimento;
  • acquisto di libri, pubblicazioni, audiolibri, ebook;
  • accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • accesso a circuiti o strutture dedicate allo svolgimento di attività sportive o ricreative e formative (corsi di musica, di teatro o di lingua straniera);
  • accesso a strutture ricettive;
  • accesso a strutture dedicate alla salute e al benessere psicofisico;
  • eventuale coupon o strumento equivalente per partecipare a specifici eventi (concerti, festival, visite guidate, tour culturali, ecc.), gratuitamente oppure a prezzi particolarmente agevolati.

In generale, per aderire alle agevolazioni della CGN, le attività oggetto di incentivo devono essere tenute sul territorio nazionale, oppure europeo nel caso degli under 31.

COME FUNZIONA LA CARTA GIOVANI NAZIONALE

Le agevolazioni consentite dalla Carta hanno carattere individuale e nominativo, in quanto possono essere utilizzate, presso gli operatori accreditati, esclusivamente dal beneficiario registrato. Per usarla è necessario cercare nell’App IO l’agevolazione o lo sconto di proprio interesse nell’apposita sezione “Vedi agevolazioni”. 

La carta vale sia online che offline e può essere usata nei seguenti casi e con le seguenti modalità:

  • nel caso di servizi o acquisti online presso negozi convenzionati, basta aprire il dettaglio dell’agevolazione di proprio interesse e visualizzare il codice sconto offerto. Poi si deve copiare e incollare nel campo sconto del sito dell’esercente. Alcuni codici hanno una durata limitata e devono essere utilizzati entro 10 minuti. Alcuni esercenti online poi, non richiedono l’uso di codici. In questo caso, l’App IO indirizza l’utente direttamente alla pagina da cui si può accedere all’agevolazione;
  • in caso di servizi o acquisti presso strutture fisiche, è necessario invece aprire l’App IO e mostrare la Carta Giovani Nazionale in cassa per ottenere lo sconto. Una volta riconosciuta la Carta, lo sconto previsto verrà applicato al proprio acquisto.

È bene specificare che ogni operatore convenzionato regola autonomamente le modalità di utilizzo dei codici sconto che mette a disposizione, inclusa l’eventuale non cumulabilità con altre agevolazioni.Non è previsto un limite al numero di acquisti e sconti utilizzabili.

QUANDO SCADE LA CARTA

La Carta Giovani Nazionale perde validità al compimento del 36° anno di età. La data di scadenza è indicata nel dettaglio della Carta sempre consultabile nella sezione “Portafoglio” dell’App IO. Dopo i 30 anni, in ogni caso, si può usufruire soltanto delle agevolazioni promosse sul territorio nazionale, dal momento che quelle offerte dal circuito EYCA a livello europeo sono valide fino al compimento del 31° anno di età.

CHI PUO’ USARE LA CARTA

La carta è nominale e può essere utilizzata solo dal titolare. Non è possibile condividere le agevolazioni della Carta Giovani Nazionale con familiari, amici e parenti. Se non viene rispettato questo vincolo la carta può essere revocata.

LE FINALITÀ

La Carta Giovani Nazionale punta a migliorare la qualità della vita delle giovani generazioni, sostenendone il processo di crescita e incentivando la partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative. Ha anche finalità formative e promuove, nella cultura giovanile, processi legati alla transizione digitale ed ecologica.

COME SI USA LA CARTA

Dopo il login sulla app IO, nella sezione servizi in fondo troverai la Carta e il bottone per richiederla ed attivarla. Essendo entrato con Spid o Cie la app IO farà immediatamente le verifiche dei requisiti e quindi genererà subito la card virtuale che sarà così disponibile nella sezione portafoglio di IO. 

Cliccando sulla carta sarà possibile anche visualizzare tutti i partner attuali e quelli futuri. Cliccando su ogni partner si apre una scheda con i dettagli delle agevolazioni e le modalità per ottenerle. Spesso c’è un codice sconto da copiare e usare sui siti dei partner, in altri casi basta comunicare il numero della propria Card giovani.