Autore: admin1

La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana. Viene definita start-up innovativa quell’impresa, (Srl, Srls, Spa, Sapa, costituita anche in forma cooperativa e non quotata su mercati regolamentati o su…

Nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2024, n. 150 è stata pubblicata la Legge 26 giugno 2024, n. 86, recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”.  La legge definisce i princìpi generali per l’attribuzione alle Regioni…

L’Intelligenza Artificiale è un campo interdisciplinare che si focalizza sullo sviluppo di sistemi e machine learning per simulare il comportamento intelligenti. Oggi l’IA è onnipresente e sta trasformando molteplici settori, inclusi la sanità, l’industria, la finanza, e molti altri. Tipi di Intelligenza Artificiale Intelligenza Artificiale…

L’Ecobonus è un programma di incentivi promosso dal Governo Italiano per favorire lamobilità sostenibile e la riqualificazione energetica degli immobili. Vediamo i dettagli inmodo approfondito. Chi ne ha diritto? L’Ecobonus è rivolto a diverse categorie di cittadini: Privati: Coloro che intendono acquistare veicoli non inquinanti,…

Nuove Norme per l’Ingresso di Lavoratori Non Comunitari in Italia – Impatti e Prospettive Il Decreto Flussi è un importante strumento normativo adottato annualmente dal governo italiano per regolare l’ingresso dei lavoratori stranieri nel Paese. Nell’anno 2024, il Decreto Flussi riveste un significato particolare in…

Analisi della Direttiva del Ministro Zangrillo: Introduzione Negli ultimi anni, il concetto di lavoro agile ha guadagnato sempre più rilevanza sia nel settore privato che in quello pubblico. L’evoluzione delle tecnologie e delle dinamiche lavorative ha portato a una crescente consapevolezza dell’importanza di adottare pratiche…