Autore: admin1

Assegno Unico: cosa prevedeva la Manovra 2023 e previsione 2024 La Legge 29 dicembre 2022 numero 197 (Manovra 2023), grazie all’articolo 1, commi 357 e 358, ha introdotto una serie di modifiche all’impianto dell’Assegno unico e universale, in particolar modo per quanto riguarda gli importi spettanti ai…

Dai dati della Fondazione Migrantes, un organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana  che elabora annualmente sia i dati delle persone che arrivano in Italia, sia gli iscritti all’Archivio Italiani Residenti all’Estero (AIRE); risultano 5,2 milioni di stranieri  regolarmente residenti in Italia, pari all’8,8% della popolazione,…

INPS – Messaggio n. 3977 del 10 novembre 2023 Disposizioni inerenti ai lavoratori a tempo parziale ciclico di cui all’articolo 18 del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro…

La normativa fiscale a favore dei contribuenti disabili e delle loro famiglie su detrazioni, agevolazioni e sconti fiscali, con l’inserimento anche della nuova detrazioni del 75% sui lavori per abbattimento delle barriere architettoniche,  è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e prolungata fino al 2025.…

Cos’è l’inflazione L’inflazione è l’aumento generalizzato dei prezzi nel corso del tempo. Il tasso di inflazione misura la velocità con cui i prezzi di beni e servizi aumentano. Questo aumento riduce il potere d’acquisto della moneta. In altre parole, l’inflazione significa che con la stessa…

Per sostenere l’imprenditoria femminile sono stati indetti bandi dedicati alle imprese guidate da donne o a prevalenza femminile.  Tra le novità in arrivo per le imprese con il Disegno di Legge Made in Italy, approvato in Consiglio dei Ministri il 31 maggio, arriva anche una piccola…