Categoria: Uncategorized

La Gestione Separata è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Nasce con la Legge n. 335/95 di riforma del sistema pensionistico con l’obiettivo, fra gli altri, di assicurare la tutela previdenziale a categorie di lavoratori fino ad allora escluse. Alcune categorie di…

Le norme che si riferiscono alla tutela e al funzionamento della maternità sono contenute nel Decreto Legislativo n. 151 del 26 marzo 2001, noto come Testo unico sulla maternità e paternità.  La maternità viene definita come “il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante…

Il regime forfettario è un sistema fiscale agevolato che offre vantaggi sia per quanto riguarda l’aspetto contributivo, sia per le tasse. Si può aderire a tale regime nel caso in cui si dispone di un Partita IVA personale o come ditta individuale. Si parla comunemente di partita IVA forfettaria per riferirsi…

Il bonus giovani 2024, se autorizzato, è riservato alle famiglie con figli di età compresa tra i 7 e i 25 anni che frequentano la scuola o l’università e hanno un reddito annuo non superiore a 90.000 euro. I requisiti per il bonus gioventù 2024, se approvato, sono: Requisiti per…

La Manovra 2024 del Bonus Casa Under 36 conserva solo il nome , infatti, elimina quasi tutti i benefici previsti  per i giovani che acquistano la prima casa. Fino al 31 dicembre 2023 il Bonus Casa Under 36 concede ai giovani con età inferiore ai…

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (n. 244 del 18/10/2023) il DL 145/2023 cosiddetto “Decreto anticipi”. Sulla G.U. del 18 Ottobre è stato pubblicato il d.l. 18 ottobre 2023, n. 145 cd. decreto anticipi (testo in calce) che contiene misure in materia di pensioni, rinnovo dei…